COMsy Platform

Le soluzioni che cerchi in un’unica piattaforma

COMsy Platform

Le soluzioni che cerchi in un’unica piattaforma

Illustrazione Software in Cloud
Illustrazione Software in Cloud

COMsy Platform è la piattaforma evoluta per la gestione efficiente dei processi interni e di business.

Il sistema, altamente personalizzabile, si adatta ad ogni particolare contesto aziendale, permettendoti di scegliere tra:

  • soluzioni già progettate per semplificare l’amministrazione dei processi di customer care, gestione documentale e comunicazioni
  • soluzioni custom per curare nei dettagli ogni tuo specifico processo di business

Benefit

Interfaccia personalizzabile

Puoi configurare i moduli grafici secondo le tue esigenze.

Sistema API-based

Puoi integrare facilmente fonti di dati per concludere i tuoi processi di business senza interruzioni.

Logica
Multi-Tenant

Puoi dedicare ad ogni tuo cliente uno spazio indipendente nel quale organizzare le sue attività.

Funzionalità

Le registrazioni possono essere anonimizzate tramite l’applicazione di un algoritmo di pitch shifting e/o crittografate tramite standard di settore per la sicurezza dei dati.
I servizi offerti tramite COMsy Platform possono essere erogati tramite canali audio/video/testo, garantendo un’esperienza omnicanale completa.
Con questa funzionalità, gli utenti possono cercare contenuti specifici all’interno di un vasto corpus di documenti, testi e dati in pochi secondi e in modo preciso e affidabile.
Risorsa 216
Il flusso di gestione dei contatti può essere costruito tramite l’interactive flow, uno strumento intuitivo che permette di creare e modificare attraverso una GUI drag & drop le logiche di lavorazione.
Risorsa 222
Il sistema permette la gestione ottimizzata di grandi quantitativi di chiamate in uscita sfruttando il motore di outbound predictive, riuscendo a sollevare gli operatori dalla gestione di telefonate non “utili”.

I supervisori di sala possono monitorare l’attività degli operatori e lo stato delle code del sistema riuscendo così ad avere una visione globale dell’andamento dei servizi.

Architettura

Micro-servizi replicabili

Moduli Docker

Cache interna per risposte veloci

Risorsa 237

Multi-tenant

Metodi di autenticazione multipli (Internal, LDAP)

Risorsa 235

Multicanalità (e-mail, phone, SMS, video-call, chat)

Le nostre attività di R&S tra presente e futuro

Innoviamo la nostra piattaforma per ottimizzare il lavoro e rendere più fluidi i processi con un costante focus sull’usabilità del software e l’esperienza utente
Risorsa 216
Realizzazione di un processo di gestione, registrazione, identificazione del flusso documentale. In merito ad ogni documento ed i rispettivi metadati, il protocollo informatico garantisce il tracciamento e la storicizzazione di qualsiasi operazione e l’immodificabilità nel tempo delle informazioni principali relative di una registrazione di protocollo. I principali benefinici sono: ottimizzazione del flusso documentale; eliminazione dei registri cartacei e dei tempi di protocollazione manuale; riduzione dei tempi dei costi nell’accesso ai documenti; incremento della trasparenza e della semplificazione amministrativa.
L’obiettivo di questa attività di ricerca è la progettazione di un modulo software per l’analisi automatica delle conversazioni al fine di valutare ogni tipo di chiamata in base a criteri specifici. Questi possono essere: sentiment analysis, insieme di parole e/o frasi che devono o non devono essere presenti nella conversazione, durata della conversazione, durata delle pause. Il risultato dell’analisi, rappresentato in forma aggregata, permette di quantificare l’aderenza agli standard di qualità.
Realizzazione di un processo che permette agli operatori di helpdesk di avere pieno controllo del supporto utente, potendosi avvalere di tutti i canali di comunicazione e di tutte le funzionalità della COMsy Platform. Inoltre, il sistema permette la completa tracciabilità delle attività utente e configurabilità del ticket.

L’obiettivo di questa attività di ricerca è la progettazione di un modulo software dedicato all’indicizzazione di testi provenienti da diverse sorgenti. Il processo per la creazione di knowledge base parte con la fase di crawling che estrae i contenuti interpretando diversi formati (html, txt, pdf, doc/docx) per poi passare alla fase di elaborazione che crea l’indice semantico scansionando i dati non strutturati all’interno dei documenti e identificando le relazioni tra i concetti in essi contenuti. La knowledge base così ottenuta, è di supporto alla Customer Care e può essere interrogata tramite keywords o frasi in linguaggio naturale ed integrata tramite API in vari applicativi (CRM, chat-bot, voice-bot, ecc.).

Presente

Risorsa 216
Realizzazione di un processo di gestione, registrazione, identificazione del flusso documentale. In merito ad ogni documento ed i rispettivi metadati, il protocollo informatico garantisce il tracciamento e la storicizzazione di qualsiasi operazione e l’immodificabilità nel tempo delle informazioni principali relative di una registrazione di protocollo. I principali benefinici sono: ottimizzazione del flusso documentale; eliminazione dei registri cartacei e dei tempi di protocollazione manuale; riduzione dei tempi dei costi nell’accesso ai documenti; incremento della trasparenza e della semplificazione amministrativa.
Realizzazione di un processo che permette agli operatori di helpdesk di avere pieno controllo del supporto utente, potendosi avvalere di tutti i canali di comunicazione e di tutte le funzionalità della COMsy Platform. Inoltre, il sistema permette la completa tracciabilità delle attività utente e configurabilità del ticket.

Futuro

L’obiettivo di questa attività di ricerca è la progettazione di un modulo software per l’analisi automatica delle conversazioni al fine di valutare ogni tipo di chiamata in base a criteri specifici. Questi possono essere: sentiment analysis, insieme di parole e/o frasi che devono o non devono essere presenti nella conversazione, durata della conversazione, durata delle pause. Il risultato dell’analisi, rappresentato in forma aggregata, permette di quantificare l’aderenza agli standard di qualità.
L’obiettivo di questa attività di ricerca è la progettazione di un modulo software dedicato all’indicizzazione di testi provenienti da diverse sorgenti. IL processo per la creazione di knowledge base parte con la fase di crawling che estrae i contenuti interpretando diversi formati (html, txt, pdf, doc/docx) per poi passare alla fase di elaborazione che crea l’indice semantico scansionando i dati non strutturati all’interno dei documenti e identificando le relazioni tra i concetti in essi contenuti. La knowledge base così ottenuta, è di supporto alla Customer Care e può essere interrogata tramite keywords o frasi in linguaggio naturale ed integrata tramite API in vari applicativi (CRM, chat-bot, voice-bot, ecc.).

Supporto tecnico

Il Team di supporto tecnico è il tuo punto di riferimento per l’assistenza alla tua COMsy Platform.

Helpdesk

È il servizio che consente il corretto funzionamento del prodotto; il ripristino dello stesso in caso di blocco totale, parziale o di anomalia e l'erogazione di informazioni riguardanti l’uso del prodotto.

Servicedesk

È il servizio che consente il corretto funzionamento dei processi customizzati; il ripristino dello stesso in caso di blocco totale, parziale o di anomalia e l'erogazione di informazioni riguardanti l’uso dei processi customizzati.

Cosa dice chi ci conosce da tanti anni...​

Riproduci video

Vuoi provare tutti i benefici di COMsy Platform?