Blog

Congressi, Convegni e Formazione in azienda: facciamolo con gli Smart Glasses

L’emergenza Coronavirus ha totalmente rivoluzionato la vita delle persone. E’ stato un evento epocale che ha interessato tutti i settori strategici: da quello economico a quello scolastico, alla formazione professionale

Ogni azienda, infatti, ha dovuto fare i conti con le conseguenze dovute alla rapida diffusione della pandemia e, per prevenire i contagi, molte attività sono state costrette a chiudere; non solo negozi e ristoranti, ma anche scuole e università. 

In un momento così critico come quello che abbiamo vissuto e che stiamo tuttora vivendo, abbiamo riscoperto quanto possa fare la differenza, per il mondo imprenditoriale, disporre della giusta tecnologia

Ne sono un valido esempio realtà appartenenti al settore della formazione o a quello degli eventi, quali meeting, congressi e conferenze. Queste attività hanno subito forti limitazioni e addirittura sono state sospese per mesi, ragion per cui è divenuto fondamentale trovare un’alternativa che rispondesse efficacemente alle nuove esigenze emerse durante il COVID-19.

Virtual Events cosa sono e come funzionano

Sempre più spesso durante il corso di quest’anno abbiamo assistito al crescere dei virtual events, fruibili da remoto, tramite qualsiasi device, fisso o mobile. Questi meeting avvengono all’interno di una piattaforma che permette di gestire sia il canale audio (per consentire al relatore di parlare e ai partecipanti di ascoltare), sia il canale video.
Ma come si realizza un evento di formazione o un meeting a distanza che faccia davvero la differenza? 

Gli strumenti per creare un meeting online di successo sono 3:

  1. Un Device con una buona connessione ad internet;
  2. Una piattaforma per le videoconferenze;
  3. Smart Glasses per mostrare ai partecipanti quello che stai visualizzando.

Con Videocall Planner viene proposta una soluzione innovativa che funziona in Cloud, per cui non occorre installare alcuna applicazione e si può utilizzare anche con gli Smart Glasses.
Con Videocall Planner potrai:

  • Programmare il tuo evento e invitare i partecipanti;
  • Gestire una videoconferenza con due o più partecipanti;
  • Condividere il desktop e i documenti;
  • Accedere alla chat e alla lavagna virtuale;
  • Utilizzare gli Smart Glasses per una riunione più interattiva.

Grazie all’integrazione con gli Smart Glasses, il relatore può utilizzare le mani per fare altre attività durante la sessione. Si pensi, per esempio, ad una giornata formativa sulla riparazione o manutenzione di un macchinario: in questo caso, utilizzare gli occhiali intelligenti sarà per il docente davvero di grande valore. 

Vantaggi

Mai come quest’anno, la possibilità di realizzare eventi virtuali (congressi, eventi aziendali, riunioni del CDA, corsi di formazioni, ecc.) ha messo in luce una serie di vantaggi significativi:  

  1. Assembramenti: i partecipanti, dislocati in sedi diverse, possono incontrarsi virtualmente evitando così di riunirsi in un unico posto;
  2. Contenimento dei costi aziendali: tanti sono i soldi risparmiati dalle aziende (affitto della location, rimborsi per spostamenti, spese generali);
  3. Risparmio di tempo: le persone possono incontrarsi agevolmente, senza bisogno di lasciare la propria postazione di lavoro;
  4. Registrazione del corso: La formazione in aula o in presenza è sempre “in diretta”. Questo implica che per ogni giornata formativa ci sarà di conseguenza un docente impegnato a svolgere questa attività. Le sessioni di formazione online possono essere registrate e riviste dai partecipanti per metabolizzare meglio i concetti, usufruendo dei contenuti quando e dove vogliono.

Subscribe to the newsletter