Cosa spinge un’azienda ad innovarsi?
Ci interroghiamo spesso su questa domanda, anche perché siamo una realtà che dell’innovazione digitale ne ha fatto proprio un lavoro.
Innovare significa introdurre nuovi prodotti, servizi o modelli di business o migliorare quelli esistenti. L’innovazione è orientata a migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, questo significa non solo introdurre nuovi prodotti o servizi che consentono di rispondere positivamente alle nuove esigenze del mercato ed acquisire un vantaggio competitivo rispetto ai propri competitor, ma anche innovare i processi aziendali.
Durante quest’anno di molteplici cambiamenti che ci hanno costretti a ridurre la nostra socialità abbiamo deciso di reagire e “mostrarci virtualmente” cercando di raccontare cos’è per noi l’innovazione.
Vogliamo rafforzare la nostra presenza online, da qui la volontà di parlare di noi attraverso i Social e con un Blog finalizzato ad approfondimenti, spiegazioni e articoli informativi sul mondo dell’ICT e dell’innovazione tecnologica, oltre a Case History di successo dei nostri clienti.
Vogliamo inaugurare questo blog con il primo di una serie di articoli che tratteranno il tema dell’innovazione digitale, intervistando Luca Antonioli sui motivi che hanno spinto Labitech a ricercare e introdurre elementi di innovazione in tutte le interazioni interne e esterne.
Luca Antonioli è Direttore Commerciale e socio fondatore di Labitech, insieme ad Andrea Agosti e Massimiliano Rastelli.
Labitech è un’azienda che da oltre 15 anni offre servizi e soluzioni per aiutare i clienti a costruire e sviluppare processi digitali.
- Chi è Labitech e come si è evoluta negli anni?
LA: Labitech è stata costituita nel 2003 con l’idea di progettare e costruire un prodotto di Contact Center innovativo, negli anni ci siamo però resi conto che il cuore del nostro lavoro deve comprendere anche l’innovazione dei processi dei nostri clienti e non solo di prodotti e servizi.
Il rapporto di collaborazione continua con i nostri clienti ci permette di condividere parte del loro percorso contribuendo a quello che è per entrambi un vero percorso di crescita.
Offriamo servizi di Software Engineering, ma prima di tutto Labitech è una realtà fatta di persone, insieme vogliamo crescere promuovendo determinazione, responsabilità, ambizione e reciprocità. Questi sono i valori guida di Labitech che scambiamo ogni giorno nelle interazioni con clienti e collaboratori.
Il nostro valore aggiunto è dato dalle persone: quello che ci contraddistingue è la capacità di far vivere il lavoro come un momento di soddisfazione. Siamo convinti che le persone che lavorano con noi amino quello che fanno.
- Perché avete deciso di utilizzare i Social Media per condividere informazioni?
LA: L’importanza del passaparola è sempre stato un fattore chiave per ricevere fiducia, infatti chiunque, prima di effettuare una scelta importante, chiede un consiglio alle persone di fiducia.
Il web rende questo processo estremamente efficace, soprattutto ora che è complicato avere una relazione personale diretta. Oggi basta digitare poche parole su Google per trovare blog, recensioni e altri contenuti. Il passaparola online è cresciuto in modo esponenziale e i Social oggi sono un alleato strategico per raccogliere informazioni.
- Pensate di incontrare alcune criticità durante questo percorso?
LA: Sicuramente la sfida più grande ma anche più stimolante sarà raccontare la nostra azienda dal punto di vista umano.
Nell’immaginario comune gli appassionati di computer e tecnologia sono visti come persone chiuse che si nascondono dietro ad un PC o alla creazione di un nuovo software.
In Labitech in realtà avviene proprio il contrario: favoriamo lo spirito di squadra e la condivisione delle idee. Comunicare, interagire con gli altri, risolvere i problemi è questo che facciamo tutti i giorni per i nostri clienti.
Il nostro proposito è quindi quello di voler comunicare all’esterno quanto il supporto umano sia fondamentale nel cambiamento tecnologico che stiamo vivendo. La tecnologia consente di dare una risposta rapida ai problemi, ma dietro alla tecnologia c’è sempre una persona e dove non arriva la tecnologia interviene l’uomo.
Chiudiamo il 2020 con un nuovo proposito che ci accompagnerà per tutto il 2021: quello di mettere a disposizione di tutti le nostre conoscenze e le nostre esperienze.
Seguiteci sui nostri canali Social per rimanere aggiornati sulle ultime novità!